Un cliente, leader nel mondo non solo nella progettazione e commercializzazione di mobili, ma anche nello studio di ogni accessorio che sta “intorno” al prodotto da vendere, ha rivoluzionato il sistema di imballaggio per il trasporto: non più pallet in legno, ma “paper pallet” a perdere !
Il fissaggio del prodotto su pallet in legno, avveniva con la classica reggiatura e con l’apposizione di angolari in cartone a protezione del prodotto onde evitare che le scatole si rompessero a causa della tensione della reggetta. Questo, che già è un problema in un numero elevatissimo di prodotti su pallet in legno, si è ancora di più evidenziato con l’introduzione del pallet in cartone. Se prima gli angolari di protezione si mettevano solo sulla parte superiore del pacco, con il “paper pallet” sarebbe stato necessario apporli anche alla base.
Inoltre, il problema comune a tutto ciò che viene reggiato, sorge nel momento di stoccaggio a magazzino dei pallet che sovrapponendoli su due/tre/quattro livelli, quelli che si trovano in basso tendono a schiacciarsi leggermente e quindi perdono completamente la tensione della reggetta: nel momento della spedizione, se si vuole avere un carico ben stabilizzato, bisogna ripetere l’operazione di reggiatura. La soluzione a questa serie di problemi è stata trovata sostituendo la reggiatura con l’avvolgimento con film estensibile:
Area srl ha messo a punto questo sistema:
idoneo ad imballare (secondo la conformazione della linea) sino a 80/100 paper pallet/ora. L’esperienza fatta in questo settore e per questa tipologia di prodotto, permette di proporre oggi a settori anche completamente diversi da questo, la medesima soluzione: